Risalente agli inizi del IX secolo, la Chiesa di San Giorgio, un tempo situata all’interno del Convento delle Suore Benedettine, oggi sede delle caserme dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
La Chiesa, splendido esempio di stile Barocco, è ricoperta da dipinti murali e su tela, molti dei quali da attribuire ad Angelo Solimena autore del ciclo della Passione situato nella volta della Cantoria.
Di grande importanza la Vergine con il Bambino e Santi di Andrea Sabatini, la Sacra Famiglia con San Giovannino e la Visione di San Nicola di Bari di Giacinto De Populi, i tre pannelli murali raffiguranti Santa Tecla, Archela e Susanna condotte al martirio e la Visione di Suor Agliata di Francesco Solimena.
Sede
Via Duomo, 19
Orari di visita
Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30.
Per l’organizzazione di eventi/mostre e richieste di prenotazione o informazioni riguardanti le visite guidate: 089/239126 – 351/3987542 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00)